Con una giornata meravigliosa come quella di oggi non si poteva non tornare in Oltrepo Pavese ed immergersi nei caldi colori dell'autunno che da queste parti assumono migliaia di dolci sfumature. Basta allontanarsi pochi chilometri da Voghera per immergersi in un bosco di castagni e faggi e soffermarsi a riposare davanti ad un Oratorio eretto nel 1600 e ancora oggi in perfetto stato di conservazione. E qui, a Poggio Alemanno, in comune di Rocca Susella, possiamo osservare il panorama sulla pianura che con il calare della sera si ricopre di una nebbiolina sottile, quasi fosse una leggera coperta. Gli ultimi raggi del sole al tramonto illuminano il passo e scaldano i refoli di vento che preannunciano il prossimo inverno.
Un anziano signore si avvicina e ci racconta del suo duro lavoro nei campi condotto per tanti anni. Non ci chiede chi siamo o se siamo del posto o dei "furest", ma condivide con noi il bellissimo e rapido cambiare dei colori nel passar dal giorno alla sera.
Questa è l'esperienza del turista nella terra pavese, un susseguirsi di sensazioni e ascoltare la gente che ti racconta di questa terra senza chiedersi se è il caso di farlo o meno, e ti fa sentire a casa. Un'esperienza da vivere senza la fretta di tutti i giorni, attimo per attimo.
Vi aspettiamo.
Consultate il nostro sito www.paviatourism.com per tutte le info necessarie ad una piacevole permanenza.
L'associazione Regisole Mercatorum si presenta a imprenditori e professionisti. 17 le aziende del so...
Leggi Tutto
Siete in viaggio con il vostro camper e avete bisogno di assistenza?
A pochi passi da Pavia e da Mi...
Leggi Tutto
Eccoci giunti al nostro appuntamento con il caro villano per farci portare a zonzo per la provincia ...
Leggi Tutto
Anche se l'inverno quest'anno è stato clemente, è sempre bello, in questo periodo dell'anno, senti...
Leggi Tutto