RISULTATI

Ops! La pagina che stai cercando è stata spostata, forse cercavi:
  • Pasta Fresca Lalla
    Ravioli, tortellini, gobbetti, pasta all'uovo... Nati nel 1980 il pastificio Lalla si è specializzato nella vendita di pasta fresca ed in particolare...
    Scopri di più
  • Agriturismo Cascina Angelina
    Agriturismo - Produzione Vini Solo Ristorazione...
    Scopri di più
  • L'Oca di Sant'Albino - Azienda avicola
    L'oca di Sant'Albino. L'azienda che produce il vero salame d'oca dal 1982. Da noi potete trovare salumi d'oca e derivati dalla lavorazione delle oche,...
    Scopri di più
  • Agriturismo Casa Tui
    Immerso nel verde delle colline tortonesi, Casa Tui è il luogo ideale per rilassarsi e riscoprire i gusti della tradizione locale. L'agriturismo prop...
    Scopri di più
  • Cascina Paradiso
    L'Azienda Agricola “Cascina Paradiso Vecchio” è situata nella valle compresa fra i fiumi Po e Ticino e la sua nascita risale ai tempi antichi....
    Scopri di più
  • Agriturismo Cà dal Fant
    Descrizione non disponibile
    Scopri di più
  • Hotel Ristorante Le Gronde
    Situato a 8 Km dal centro di Pavia, l'hotel ha un ambiente funzionale ed accogliente. Dispone di 28 camere moderne, doppie uso singola e matrimoniale;...
    Scopri di più
  • Ristorante Osteria del Naviglio
    In una cascina ottocentesca la cucina dell'antica tradizione Lombarda. Il menu cambia continuamente, inseguendo le stagioni, con un'ampia scelta di an...
    Scopri di più
  • Cantina Sociale la Versa
    Cantina LA VERSA, nasce nel 1905 grazie all’intuizione di Cesare Gustavo Faravelli, che riunendo attorno ad un tavolo una ventina di ardimentosi agr...
    Scopri di più
  • PaviaTourism-Paviacard
    “Per essersi distinti attraverso un’attività aziendale mirata alla promozione turistica della Provincia di Pavia che valorizza le proprie eccelle...
    Scopri di più
  • OSTERIA CAVEJA
    Descrizione non disponibile
    Scopri di più
  • CASCINA VENARA
    OSPITALITA' E NATURA Cascina Venara, di proprietà comunale, è una tipica cascina lomellina immersa nel verde e a due passi dal fiume Ticino. Rece...
    Scopri di più
  • IL MAGAZZINO DELLA BIRRA
    Nel nostro locale troverete ottima birra artigianale italiana e non solo. Un delizioso locale piccolo e accogliente, con beershop e cucina. Si posson...
    Scopri di più
  • Chale do Milagro
    L’agriturismo Chale do Milagro è una dimora accogliente, immersa nella natura, con una splendida vista sulla chiesa di Canevino. Dotato di 4 camer...
    Scopri di più
  • Casa Vacanza Yoghi e Bubu
    Appartamenti per vacanze, soggiorni anche per una sola notte, immersi nella natura a contatto con gli animali. Natura, relax, possibilità di fare p...
    Scopri di più
  • Azienda Agricola Prandelli
    L'azienda agricola Prandelli è specializzata nella coltivazione e vendita di prodotti ortofrutticoli di varia natura tra cui anche erbe spontanee, sp...
    Scopri di più
  • Camper Assistance
    A pochi passi da Pavia e da Milano, Camper Assistance da oltre 30 anni offre una serie completa di servizi: Assistenza tecnica, Rimessaggio, Noleggio ...
    Scopri di più
  • Mocambo
    Mocambo - Circolo Sportivo - Culturale che promuove e diffonde la cultura del tango Argentino. Lezioni per principianti, intermedi ed avanzati a parti...
    Scopri di più
  • Agripavia Coop. Di Consumo A R.L.
    AgriPavia racchiude al suo interno la piccola bottega e la gastronomia. Nel negozio si trovano prodotti tipici provenienti da aziende agricole selezi...
    Scopri di più
  • Studio Dentistico Miadent
    Descrizione non disponibile
    Scopri di più
  • Il Girasole di Travacò di Serena Ragni
    Il Girasole di Travacò nasce in tempo di crisi con l’obiettivo di trasformare un’attività fallimentare e renderla una risorsa per le persone e p...
    Scopri di più
  • CARAVAN casa
    Assistenza, riparazione, noleggio e vendita Camper e autocaravan...
    Scopri di più
  • Cascina Barbarino
    La nostra è una’azienda agricola a conduzione famigliare che nasce nel 2010 quando decidiamo di acquistare qualche alveare per imparare a produrre ...
    Scopri di più
  • Podere Bignolino
    Le origini risalgono alla fine del XIX secolo, quando la famiglia Contardi scelse di curare le antiche terre con nobili vitigni, che vivono della stes...
    Scopri di più
  • Castello di Chignolo Po
    La parte più antica del Castello, nato come fortezza su di un'altura, è la grande Torre, dalla quale si controllava un lungo tratto del Po (Cuneulus...
    Scopri di più
  • Museo Archeologico di Casteggio
    Il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepo Pavese è nato nel 1974, per volontà di un gruppo di appassionati locali e dell’amminist...
    Scopri di più
  • CASCINA VENARA
    OSPITALITA' E NATURA Cascina Venara, di proprietà comunale, è una tipica cascina lomellina immersa nel verde e a due passi dal fiume Ticino. Rece...
    Scopri di più
  • Infopoint Pavia
    L'infopoint di Pavia è in piazza della Stazione e offre servizio di deposito bagagli....
    Scopri di più
  • Mocambo
    Mocambo - Associazione Sportiva Culturale impegnata nella diffusione e insegnamento del Tango Argentino...
    Scopri di più
  • Cassolnovo
    L'attuale comune di Cassolnovo ebbe origine, all'inizio del XIX secolo, dall'unione dei comuni di Cassolnuovo, Villanova e Cassolvecchio. Quest'ultimo...
    Scopri di più
  • Candia Lomellina
    Candia compare nei domini di Pavia nel 1164 e forse fin da allora apparteneva ad una antica famiglia locale, i Confalonieri di Candia. Nel 1560 divenn...
    Scopri di più
  • Mede
    Mede fu in in epoca romana un importante centro economico. Alcuni reperti archeologici sono conservati nel museo di Novara. Nel 1157 il dominio di Med...
    Scopri di più
  • Sannazzaro dè Burgondi
    Sancti Nazari, questo il nome che si trova citato intorno all’anno 1000. Si ritiene quindi che derivi da un insediamento monastico. Da qui provenne ...
    Scopri di più
  • Scaldasole
    La comparsa di Scaldasole nella storia risale al X secolo. Nel1250 lo si ritrova nell'elenco delle terre del dominio pavese, nell'ambito della Lomell...
    Scopri di più
  • Frascarolo
    Nel medioevo apparteneva al Contado di Lomello, fino a passare sotto il dominio di Pavia con il diploma del 1164 dell'imperatore Federico I; nel 1250 ...
    Scopri di più
  • Pieve del Cairo
    Cairo fu sede di un'importante basilica cristiana, da qu il nome di Plebe Cairi. Fu distrutto dal Barbarossa, che nel 1164 assegnò il territorio a Pa...
    Scopri di più
  • Gropello Cairoli
    Fin dal IX secolo era conosciuto come Graupellum o Ripellium; era una curtis fiscale che il re Berengario I concesse nel 900 al suoi fedele Folcuino d...
    Scopri di più
  • Carbonara al Ticino
    legata al feudo di Gropello, Carbonaria, fu sotto la signoria dei Beccaria di Gropello e poi per eredità (XV secolo) dei Visconti del ramo di Breme e...
    Scopri di più
  • Valverde
    Appartenente al territorio delle quattro province di Genova, Alessandria, Piacenza e Milano, la località di Valverde, dislocata ai piedi dell'appenni...
    Scopri di più
  • Codevilla
    L’antico villaggio da cui in tempi remoti ebbe origine Codevilla fu costruito in epoca romana lungo una delle due strade che collegavano Dertona (l...
    Scopri di più
  • Casteggio
    Il nome odierno deriva da Clastidium. Di origini liguri, appartenendo a quel popolo che i Greci chiamavano Anamari, e che corrisponde quasi certament...
    Scopri di più
  • Rocca dè Giorgi
    Rocca de' Giorgi, sede di un'antica pieve della diocesi di Piacenza, fu fortificata fin dall'alto medioevo, probabilmente da un antico signore di nome...
    Scopri di più
  • S.Maria della Versa
    Soriasco, il centro più antico e precedente capoluogo comunale, è noto fin dal IX secolo, quando, in base a donazioni imperiali, apparteneva all'abb...
    Scopri di più
  • Montescano
    La storia di Montescano è identificabile con quella dell’Oltrepo Pavese: la presenza di limiti geografici ben definiti costituiti dal fiume Po a no...
    Scopri di più
  • Stradella
    Il toponimo, come Stratella, si trova per la prima volta in un atto di vendita del 23 gennaio 1029 fatto da Gerardo diacono a Ugo marchese d’Este. N...
    Scopri di più
  • Pian dell’Armà
    Pian dell’Armà è parte del comprensorio del passo del Giovà, il valico dell'Appennino ligure che mette in comunicazione la valle Staffora con la ...
    Scopri di più
  • Cava Manara
    Cava è nota fin dal XIII secolo, quando apparteneva al territorio soggetto a Pavia, incluso nella podesteria o squadra di Sommo, nella regione della...
    Scopri di più
  • Pancarana
    Pancarana deriva da Pancharius, dal X al XVIII secolo fu sotto la signoria del Vescovo di Pavia, signoria trasformata in dominio feudale. Già nel XV ...
    Scopri di più
  • Bivio Carmine
    Bivio Carmine è una frazione di Ruino . Si trova al termine della val Coppa, subito dopo il passo del Carmine. situato a circa 600 m s.l.m. Il Passo...
    Scopri di più
  • Rocca Susella
    Nelle notizie contenute nella visita pastorale del 1596 si dice che il "castello di Rocca con il suo quarto è della giurisdizione di Fortunago in tem...
    Scopri di più
  • Rovescala
    Descrizione non disponibile
    Scopri di più
  • Canneto Pavese
    Le prime citazioni storiche di un borgo a nome "Caneto" risalgono al XII secolo, anche se il suo territorio fa parte di una zona collinare già popola...
    Scopri di più
  • Castelnovetto
    Lorenzo Davidico (Castelnovetto, 1513 – Vercelli, 29 agosto 1574) fu un presbitero italiano. Imprigionato nel 1555 per malversazioni, bestemmie e so...
    Scopri di più
  • Canevino
    Si dice che quando le reliquie di S. Colombano, da Bobbio furono portate in pellegrinaggio a Pavia da re Ugo, il corteo, che attraversò tutte le prop...
    Scopri di più
  • Castana
    Il nome Castana trae origine dai castagneti che probabilmente caratterizzavano le colline circostanti. Noto nell'antichità come castrum castanae, let...
    Scopri di più
  • Castello d'Agogna
    E' un comune di 1.173 abitanti. Si trova nella Lomellina settentrionale, a breve distanza da Mortara, alla sinistra del fiume Agogna. Castello d'Agog...
    Scopri di più
  • Montù Beccaria
    Per la prima volta venne citato il nome di Mons Acutus in un diploma di Federico Barbarossa del 1164, nome dettato dalla forma del colle, sulla cui ci...
    Scopri di più
  • Fede e Storia
    Questo itinerario si sviluppa nel territorio Pavese con una tappa in Lomellina. Visitiamo innanzitutto Pavia: questa città, oggi capoluogo di una fer...
    Scopri di più
  • Terme di Pianura e Castelli
    Questo breve itinerario si snoda nel territorio Pavese. Visitiamo innanzitutto Pavia: questa città, oggi capoluogo di una fertile Provincia dedita al...
    Scopri di più
  • La via delle Mondine
    La mondina: questa donna che ricordiamo sempre china nelle risaie a strappare le erbacce. Questo itinerario si sviluppa nel territorio Lomellino. Visi...
    Scopri di più
  • Per Vigne e Castelli
    Itinerario nella pianura dell’ oltrepò pavese. Partiamo da Pavia: questa città, oggi capoluogo di una fertile Provincia dedita alla coltivazione ...
    Scopri di più
  • Il Giro della Provincia
    Partiamo da Pavia: questa città, oggi capoluogo di una fertile Provincia dedita alla coltivazione del riso ed alla produzione dei famosi vini dell’...
    Scopri di più
  • Fuori Itinerario
    La provincia di Pavia non è solo "Comuni" sugli itinerari. in questa pagina Vi suggeriamo anche gli altri luoghi che con una semplice deviazione, o c...
    Scopri di più
  • PaviaCard week-end
    Valida tre giorni dalla data di attivazione Il codice di attivazione Vi sarà inviato via e-mail all'indirizzo indicato nella mail dell'ordine. Se ...
    Scopri di più
  • PaviaCard Settimanale
    Valida sette giorni dalla data di attivazione Il codice di attivazione Vi sarà inviato via e-mail all'indirizzo indicato nella mail dell'ordine. Se...
    Scopri di più
  • PaviaCard Mensile
    Valida 30 giorni dal momento dell'attivazione. Il codice di attivazione Vi sarà inviato via e-mail all'indirizzo indicato nella mail dell'ordine. ...
    Scopri di più
  • Cartina Itinerari
    Cartina stradale della Provincia di Pavia con indicazione dei 13 itinerari ed elenco dei luoghi da visitare. Comprende una card week-end single...
    Scopri di più
ACQUISTA LA PAVIACARD