Ops! La pagina che stai cercando è stata spostata, forse cercavi:
Pasta Fresca Lalla
Ravioli, tortellini, gobbetti, pasta all'uovo... Nati nel 1980 il pastificio Lalla si è specializzato nella vendita di pasta fresca ed in particolare...
L'oca di Sant'Albino. L'azienda che produce il vero salame d'oca dal 1982. Da noi potete trovare salumi d'oca e derivati dalla lavorazione delle oche,...
Immerso nel verde delle colline tortonesi, Casa Tui è il luogo ideale per rilassarsi e riscoprire i gusti della tradizione locale. L'agriturismo prop...
Situato a 8 Km dal centro di Pavia, l'hotel ha un ambiente funzionale ed accogliente. Dispone di 28 camere moderne, doppie uso singola e matrimoniale;...
In una cascina ottocentesca la cucina dell'antica tradizione Lombarda. Il menu cambia continuamente, inseguendo le stagioni, con un'ampia scelta di an...
Cantina LA VERSA, nasce nel 1905 grazie all’intuizione di Cesare Gustavo Faravelli, che riunendo attorno ad un tavolo una ventina di ardimentosi agr...
Nel nostro locale troverete ottima birra artigianale italiana e non solo.
Un delizioso locale piccolo e accogliente, con beershop e cucina. Si posson...
L'azienda agricola Prandelli è specializzata nella coltivazione e vendita di prodotti ortofrutticoli di varia natura tra cui anche erbe spontanee, sp...
A pochi passi da Pavia e da Milano, Camper Assistance da oltre 30 anni offre una serie completa di servizi: Assistenza tecnica, Rimessaggio, Noleggio ...
Mocambo - Circolo Sportivo - Culturale che promuove e diffonde la cultura del tango Argentino. Lezioni per principianti, intermedi ed avanzati a parti...
AgriPavia racchiude al suo interno la piccola bottega e la gastronomia.
Nel negozio si trovano prodotti tipici provenienti da aziende agricole selezi...
Le origini risalgono alla fine del XIX secolo, quando la famiglia Contardi scelse di curare le antiche terre con nobili vitigni, che vivono della stes...
La parte più antica del Castello, nato come fortezza su di un'altura, è la grande Torre, dalla quale si controllava un lungo tratto del Po (Cuneulus...
L'attuale comune di Cassolnovo ebbe origine, all'inizio del XIX secolo, dall'unione dei comuni di Cassolnuovo, Villanova e Cassolvecchio. Quest'ultimo...
Candia compare nei domini di Pavia nel 1164 e forse fin da allora apparteneva ad una antica famiglia locale, i Confalonieri di Candia. Nel 1560 divenn...
Mede fu in in epoca romana un importante centro economico. Alcuni reperti archeologici sono conservati nel museo di Novara. Nel 1157 il dominio di Med...
Sancti Nazari, questo il nome che si trova citato intorno all’anno 1000. Si ritiene quindi che derivi da un insediamento monastico. Da qui provenne ...
La comparsa di Scaldasole nella storia risale al X secolo. Nel1250 lo si ritrova nell'elenco delle terre del dominio pavese, nell'ambito della Lomell...
Nel medioevo apparteneva al Contado di Lomello, fino a passare sotto il dominio di Pavia con il diploma del 1164 dell'imperatore Federico I; nel 1250 ...
Cairo fu sede di un'importante basilica cristiana, da qu il nome di Plebe Cairi. Fu distrutto dal Barbarossa, che nel 1164 assegnò il territorio a Pa...
Fin dal IX secolo era conosciuto come Graupellum o Ripellium; era una curtis fiscale che il re Berengario I concesse nel 900 al suoi fedele Folcuino d...
legata al feudo di Gropello, Carbonaria, fu sotto la signoria dei Beccaria di Gropello e poi per eredità (XV secolo) dei Visconti del ramo di Breme e...
Appartenente al territorio delle quattro province di Genova, Alessandria, Piacenza e Milano, la località di Valverde, dislocata ai piedi dell'appenni...
Il nome odierno deriva da Clastidium. Di origini liguri, appartenendo a quel popolo che i Greci chiamavano Anamari, e che corrisponde quasi certament...
Rocca de' Giorgi, sede di un'antica pieve della diocesi di Piacenza, fu fortificata fin dall'alto medioevo, probabilmente da un antico signore di nome...
Soriasco, il centro più antico e precedente capoluogo comunale, è noto fin dal IX secolo, quando, in base a donazioni imperiali, apparteneva all'abb...
Il toponimo, come Stratella, si trova per la prima volta in un atto di vendita del 23 gennaio 1029 fatto da Gerardo diacono a Ugo marchese d’Este. N...
Cava è nota fin dal XIII secolo, quando apparteneva al territorio soggetto a Pavia, incluso nella podesteria o squadra di Sommo, nella regione della...
Pancarana deriva da Pancharius, dal X al XVIII secolo fu sotto la signoria del Vescovo di Pavia, signoria trasformata in dominio feudale. Già nel XV ...
Bivio Carmine è una frazione di Ruino . Si trova al termine della val Coppa, subito dopo il passo del Carmine. situato a circa 600 m s.l.m. Il Passo...
Nelle notizie contenute nella visita pastorale del 1596 si dice che il "castello di Rocca con il suo quarto è della giurisdizione di Fortunago in tem...
Le prime citazioni storiche di un borgo a nome "Caneto" risalgono al XII secolo, anche se il suo territorio fa parte di una zona collinare già popola...
Lorenzo Davidico (Castelnovetto, 1513 – Vercelli, 29 agosto 1574) fu un presbitero italiano. Imprigionato nel 1555 per malversazioni, bestemmie e so...
Si dice che quando le reliquie di S. Colombano, da Bobbio furono portate in pellegrinaggio a Pavia da re Ugo, il corteo, che attraversò tutte le prop...
Il nome Castana trae origine dai castagneti che probabilmente caratterizzavano le colline circostanti. Noto nell'antichità come castrum castanae, let...
E' un comune di 1.173 abitanti. Si trova nella Lomellina settentrionale, a breve distanza da Mortara, alla sinistra del fiume Agogna.
Castello d'Agog...
Per la prima volta venne citato il nome di Mons Acutus in un diploma di Federico Barbarossa del 1164, nome dettato dalla forma del colle, sulla cui ci...
Questo itinerario si sviluppa nel territorio Pavese con una tappa in Lomellina. Visitiamo innanzitutto Pavia: questa città, oggi capoluogo di una fer...
Questo breve itinerario si snoda nel territorio Pavese. Visitiamo innanzitutto Pavia: questa città, oggi capoluogo di una fertile Provincia dedita al...
La mondina: questa donna che ricordiamo sempre china nelle risaie a strappare le erbacce. Questo itinerario si sviluppa nel territorio Lomellino. Visi...
La provincia di Pavia non è solo "Comuni" sugli itinerari. in questa pagina Vi suggeriamo anche gli altri luoghi che con una semplice deviazione, o c...