Borgarello nel circuito PaviaTourism (Views 3783)

Anche il comune di Borgarello ha concesso il patrocinio gratuito al progetto PaviaTourism. Borgarello, dopo il periodo tardo-romano e celtico, cui risalgono il nome (da brug, brughiera) e il nucleo primitivo del paese identificabile col sito dell'attuale Cascina Colombina, superato inoltre il periodo longobardo e alto-medievale, sui quali manca documentazione scritta, Borgarello è citata per la prima volta nel 1181 per una tassa di "fodro" (foraggio) imposta agli abitanti per necessità belliche, in quanto alleati del Barbarossa. I capi-famiglia elencati come tassabili erano in tutto cinque, per una somma totale di cento soldi, all'epoca cifra considerevole. Il 16 gennaio 1191 un lascito sottoscritto da Uberto Bellegnano assegna al monastero di S. Pietro in Ciel d'Oro una rendita annua di soldi quattro sul campo di Borgarello, detto "La Vigna Vecchia"... Dal 1809 al 1816 Borgarello fu accorpato a San Genesio. Nel 1816 il governo austriaco sostituì la figura del Sindaco con quella dell’Agente Comunale. Dal 1860, con l’Unità d’Italia, si tornò al precedente sistema sindacale con l’istituzione anche dei consiglieri comunali. Borgarello contava allora 686 abitanti, di cui solo una trentina con diritto di voto, per censo e istruzione. La scuola era assicurata solo fino alla terza elementare. Dopo l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico, avvenuta nel 1930, si garantì l’istruzione fino alla quarta elementare. Due maestre, Luigia De Donigi e Ida Rancati, mantennero l’incarico per numerosissimi anni. Per la storia recente di Borgarello, si segnala che nel 1928 il paese fu incorporato nel Comune di Certosa e solo nel 1958 recuperò la propria identità amministrativa. http://www.comune.borgarello.pv.it/oc/oc_p_elenco.php

Gallery

Share

Commenti

Sponsorizzazione
Sponsorizzazione
Tutte le notizie

UNA STELLA COMETA NEL CIELO DI PAVIA

In questa edizione vogliamo scoprire l’anima artistica della nostra Città capoluogo. Lo facciamo ...
Leggi Tutto

#Esperienza in Oltrepo

Con una giornata meravigliosa come quella di oggi non si poteva non tornare in Oltrepo Pavese ed imm...
Leggi Tutto

LA BASILICA DI SAN MICHELE ARCANGELO A PAVIA, LUNGO LE VIE DEGLI ANTICHI PELLEGRINAGGI

Nella città di Pavia la devozione per gli angeli è antica e ben documentata. A questo proposito s...
Leggi Tutto

Testarossa Metodo Classico La Versa si presenta

Nell'elegante cornice del Westin Palace Milan, si è tenuto a battesimo l'ultimo nato in casa La Ver...
Leggi Tutto